FANTASMAGORIE

Piccola e libera rassegna di cinema animato e sperimentale
5ª edizione, 9 – 12 settembre 2022, Lecco

Fantasmagorie non è (ancora) un festival, parola spesso abusata e altrettanto adoperata a sproposito, dimenticando presupposti e pretese (ma non è detto che in futuro, se dovessimo sentirci pronti, proveremo a tentare il salto).
Fantasmagorie, dopo cinque anni, continua a essere una piccola e libera rassegna di cinema animato e sperimentale; una panoramica che cerca di mappare quel che è, quel che è stato e quel che sarà. Una panoramica ovviamente parziale perché il criterio che sta alla base dei film che scegliamo è sempre lo stesso: il fatto che ci piacciono.
Fantasmagorie non ha ricette pronte, ma un percorso originale sì; un percorso costruito sulla volontà d’interpretare il cambiamento, abbandonando ogni arroccamento per lasciarsi stregare tanto dalle esperienze più innovative dell’audiovisivo quanto da quelle di confine, provenienti da territori incerti tra creazione professionale e divertimento amatoriale. Fantasmagorie è ricerca nelle forme, nei modi di pensare e di fare cinema.
Ma per noi, e speriamo anche per voi, Fantasmagorie è, soprattutto e innanzitutto, portare a Lecco quello che per noi è il miglior cinema animato.

Quattro serate, dal 9 al 12 settembre, tutte a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, durante le quali proporremo:
Mad God, ovvero l’assurdo esordio nel lungometraggio animato del genio degli effetti speciali di Star Wars, Jurassic Park, Robocop.
● Un aggiornamento sul deep fake e un omaggio a un collettivo berlinese folle, provocatorio e ultra-politicizzato, Neozoon.
● La personale di uno dei massimi animatori italiani, Michele Bernardi, nostro ospite
L’ange, ovvero un classico del cinema sperimentale, o come dicono i “Cahiers du Cinéma” «un 2001: Odissea nello spazio, prodotto nelle stesse condizioni di Eraserhead».

Vi aspettiamo!